Silvio Lombardini il "Forlivese", il primo sindaco di Riccione eletto nel 1923 dopo l'autonomia da Rimini.
Il “Forlivese”, era così chiamato nella comunità dei vacanzieri,...
Il conte Luigi Guarini, realizzò a Riccione un complesso per divertimenti e spettacoli. Scelse il nome anagrammando il suo cognome e ne uscì l’insegna...
Ad inaugurare lo stadio Comunale di Riccione arriva l'Inter di Herrera. La struttura piena all'inverosimile diventa la casa della Riccione Calcio.
Lo Stadio Comunale di...
Mondiali Bmx a Riccione, corre l’anno 1986
Riccione 1986 - 9* Campionati Mondiali di Bmx in zona stadio (dove oggi c’è il nuovo parcheggio).
Dopo l’uscita...
Il 23 ottobre 1893 l'inaugurazione dell'Ospedale Ceccarini intitolato a Giovanni, marito di Maria Ceccarini.
1893 OSPEDALE GIOVANNI CECCARINI
Il 25 aprile del 1892 venne posta la...
Nel 1935 a Riccione, dopo la demolizione dell'Ospizio marino Romagnolo, nascono i Giardini Pubblici. La progettazione a cura dell' architetto paesaggista Augusto Cicchetti.
Cesare Ceccarini, figlio...
Riccione - 4 Agosto 1963. Gare di nuoto della Virtus Nuoto nel tratto di mare prospiciente a Viale Ceccarini.
Tanti volti conosciuti della nostra Riccione. Li...
Riccione cresce con la balneazione e nascono i primi servizi di salvataggio.
La Nuova Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno costituita il 16 febbraio del...
Nella foto taglio del nastro del bocciodromo, all'interno del "Parco della Resistenza" polmone verde di Riccione inaugurato il 2 giugno del 1974 dal sindaco...