La riccionese Valentina Cenni e il suo compagno Stefano Bollani protagonisti del successo televisivo in RAI con “Via dei Matti numero 0”: 35 puntate di sorrisi, emozioni e grande musica.
Con la loro musica, gag, simpatia e sottile ironia, accompagnata da quell’appeal che buca lo schermo, per settimane hanno accolto gli italiani nella loro casa immaginaria, animata da illustri ospiti. Così il noto compositore e pianista Stefano Bollani e la sua consorte, l’attrice riccionese Valentina Cenni, con la conduzione di “Via dei Matti numero 0”, ogni sera dal lunedì al venerdì alle 20,20 su Raitre, hanno catturato milioni d’italiani, rivelandosi coppia artistica dell’anno.
Il format non ha smentito la Produzione Ballandi. Fin dalle prime puntate, infatti, con oltre un milione e mezzo in media di spettatori a serata, la trasmissione è risultata vincente, tra le più seguite dopo Chi l’ha Visto e la fiction Un posto al Sole. Storie, canzoni e ospiti eccellenti di arti varie come De Gregori, Baglioni, Bennato, Vanoni, Finardi, nonché Capossela, Laurito, Zalone e Marcorè hanno contribuito ad animare le 35 serate, mentre ha preso quota il nuovo album del Maestro, El Chakracanta live in Buenos Aires.
VALENTINA E BOLLANI CASA A RICCIONE?
Valentina e Stefano implicitamente hanno così dato smalto anche a Riccione, dove non escludono di creare un loro “nido”. “E’ nostro desiderio stare insieme e comprare una casa in Romagna di fronte al mare – svelano-, godendoci le persone care e questa terra che amiamo profondamente”. E sempre a Riccione potrebbero riservare delle sorprese artistiche: “Chissà che non ci venga in mente qualcosa – commentano guadandosi negli occhi con l’immancabile e complice sorriso che tanto piace al pubblico- . Ora è tutto fermo. Simone Bruscia sta facendo tanto per la nostra città, a Riccione si ricostruirà presto lo Spazio Tondelli, e questa idea ci eccita”.
Di certo la critica e il consenso di pubblico suggeriscono altri spettacoli che vedano insieme sul palco i due artisti. Valentina ha mirabilmente mostrato le sue doti canore ed espressive, che ben si sposano con la musica del Maestro. Cosa potrà scaturire da questo connubio?
“Non sappiamo, è tutto inedito anche per noi – risponde Valentina – in effetti cantare insieme ci diverte, abbiamo cominciato a farlo l’anno scorso durante il lockdown, ci siamo poi esibiti ufficialmente a “Evviva”, nostro programma su Rai Radio 3, da lì non ci siamo più fermati”. Le idee non mancano. Ora abbiamo in mente di fare un film con la mia regia e con musica composta da Stefano. In questo momento cerchiamo di fare di necessità virtù, stando insieme progettiamo tante cose”.
Ni.Co.