8 giugno 1964 una data bene impressa nella memoria dei riccionesi, il giorno in cui un devastante fortunale spazzò via tutti gli stabilimenti balneari....
Fin da ragazzino Luciano Casadei è stato un protagonista del turismo balneare, una colonna della spiaggia riccionese vivendone tutte le sue fasi: dal periodo...
Un sorridente Leandro Caldari (1929-2014) in posa con un fisico da atleta davanti ai “ferri” del mestiere: legna da forni.
Leandro, grande lavoratore. Prima...
Mario Semprini sorriso sornione, carattere a tratti spigoloso, ma di cuore grande e generoso, capace di donarsi a tutti gratuitamente, fino a rischiare la...
Davide Castellani, riccionese doc, figlio del calciatore e dirigente sportivo Italo Castellani, al campo di calcio ha preferito la cattedra. Esperto di economia, insegna...
Per cogliere la crescita e i cambiamenti della nostra città abbiamo messo in cantiere la pubblicazione di un volume dedicato alle attività commerciali...
Dopo 11 anni di sperimentazioni la riccionese Anna Maria Conti scrive “Il mio profumo preferito è il verde!” : il suo personale cammino nella natura...
Un piacevole rinvenimento del progetto “Riccione identità di spiaggia”: Lembi d’Anime, un romanzo del 1918 dedicato alla spiaggia di Riccione.
Sfogliando vecchi giornali capita talvolta...
Valerio Savioli realizza il sogno di raggiungere il Giappone su due ruote. Un’avventura, vissuta insieme alla sua ragazza Violante che diventa un libro.
Pochi, forse nessun...
8 giugno 1964 una data bene impressa nella memoria dei riccionesi, il giorno in cui un devastante fortunale spazzò via tutti gli stabilimenti balneari....
Ultimi Commenti