Riccione esordisce nella trasmissione Tv "Giochi senza Frontiere" nel 1967 a Blackpool in Inghilterra. Tiziano Mulazzani e Franco Geminiani a capo della spedizione riccionese...
Giuseppe Onorato, origini pugliesi, studente a Bologna e poi una vita all'Ospedale Ceccarini, per lui una seconda casa. Da sempre innamorato della sua Riccione.
L’ha...
Giorgio Galavotti apre la sua casa-museo del gioco. Soldatini, bambole, pinocchi, gioco dell'oca, tante collezioni per una passione nata nel 1985 ed ancora vivissima.
La...
Giuseppina Bordoni in Gaffarelli, conosciuta come Pina, una signora “bionica” capace di attraversare con grande spirito due guerre: mai malata, senza aver mai fatto...
1989 Era il tempo delle mucillagini ed i nostri bagnini, insieme ad albergatori e diversi imprenditori di Riccione, manifestavano a Roma con i colleghi...
Dopo 11 anni di sperimentazioni la riccionese Anna Maria Conti scrive “Il mio profumo preferito è il verde!” : il suo personale cammino nella natura...
Un piacevole rinvenimento del progetto “Riccione identità di spiaggia”: Lembi d’Anime, un romanzo del 1918 dedicato alla spiaggia di Riccione.
Sfogliando vecchi giornali capita talvolta...
Valerio Savioli realizza il sogno di raggiungere il Giappone su due ruote. Un’avventura, vissuta insieme alla sua ragazza Violante che diventa un libro.
Pochi, forse nessun...
“Neozelandesi a Riccione nella Seconda guerra mondiale”. Fosco Rocchetta, attraverso un lavoro di ricerca storica, documenta la sofferenza di Riccione nel 1944 e l'arrivo...
“Ciao, signorina”, il libro di Maddalena Piccari che suona come una dichiarazione d’amore per la scuola . Personaggi, ricordi e storie dagli anni '50 fino al...
Ultimi Commenti