20.3 C
Comune di Riccione
lunedì, Giugno 5, 2023

Slide Slide Slide Slide
HomeLibri“Neozelandesi a Riccione nella Seconda guerra mondiale”

“Neozelandesi a Riccione nella Seconda guerra mondiale”

Slide Slide Slide

Slide Slide Slide Slide

“Neozelandesi a Riccione nella Seconda guerra mondiale”. Fosco Rocchetta, attraverso un lavoro di ricerca storica, documenta la sofferenza di Riccione nel 1944 e l’arrivo dell’8a Armata Britannica.

Il libro dello storico Fosco Rocchetta illustra l’importante apporto della Nuova Zelanda alla liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, ed in particolare di Riccione. Lo sfondo è quello delle operazioni dell’8a Armata Britannica che, tra il 25 agosto ed il 21 settembre 1944, portarono alla fine delle ostilità nel nostro territorio, con la ritirata dei tedeschi a nord di Rimini.

E questo tramite un ricco apparato fotografico e documentario, esito di ricerche in biblioteche e archivi per lo più neozelandesi. Infatti, il corrispondente di guerra del quotidiano The Evening Post ed il fotografo ufficiale al seguito di quell’esercito, da Riccione attestarono i tragici bombardamenti su Rimini ed il penoso stato in cui erano costretti a vivere i Riccionesi rimasti nelle loro case, mentre fuori divampava il conflitto.

Il saggio vuole essere un sincero omaggio al sacrificio di uomini giunti da quel lontano Paese oceanico, a combattere e morire per la nostra libertà, com’è attestato dai tanti caduti che riposano nei cimiteri di guerra, tra cui quello di Coriano. Un altro tassello alla conoscenza dei terribili danni materiali e morali della IIa guerra mondiale che, ahimè, anche Riccione ed i suoi abitanti dovettero stoicamente subire.

 

Edizioni la Piazza € 10,00.

Per informazioni: T. 335 6800299 foscoclaudio.rocchetta@fastwebnet.it

Slide Slide Slide Slide

Slide Slide Slide

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img
spot_img

Ultimi Pubblicati

Commenti Recenti

Dondi Gian Luigi (Gil) on William Pozzi e la passione per la boxe
Casali Anna Maria on Conosci il dialetto riccionese?